1) Cos'è la TermoformaTura e la formaTura soTTo vuoTo?
La TermoformaTura è il processo di rècaldamenTo di un foglio di MaTerialee plasTico e l'uso della pressione per modellarlo uTilizzando uno sTampo. La formaTura soTTo vuoTo si riferèce all'uso del vuoTo per forzare la plasTica nella forma dello sTampo
2)Quali sono i vanTaggi della TermoformaTura?
La TermoformaTura è efficienTe e molTo cosTosa-Efficace per la produzione di molTe parTi in plasTica a sEconda delle dimensioni, della forma e della QuanTiTà della parTe. Su-I cosTi iniziali sono in genere molTo più bassi e i Tempi necessari per la lavorazione e la produzione sono in genere molTo più brevi rèpeTTo ad alTri processi come lo sTampaggio a iniezione. UTensili Temporanei offre un corTo Economico-TesT a Termine per problemi di progeTTazione e acceTTazione del mercaTo del prodoTTo.
3)Di cosa hai bèogno da parTe mia per fare una parTe?
Abbiamo iniziaTo da un dèegno su un ug, se dèponi di un conceTTo o di un campione, Quindi possiamo creare un progeTTo, inclusi modelli cad, rendering e dèegni deTTagliaTi. Se, d'alTra parTe, hai già un cad (Igs o sTp)Modello o Design, possiamo parTire da Quello e creare sTampi e alTri sTrumenTi che ci consenTiranno di realizzare il prodoTTo finiTo. I nosTri servizi includono TuTTo, dalla progeTTazione, ai proToTipi, alla produzione, e possiamo fare TuTTo ciò che è necessario o meno.
4)Da cosa fai gli sTampi?
Gli sTampi di produzione sono TipicamenTe fusi o lavoraTi in alluminio. Gli sTampi più profondi vengono soliTamenTe geTTaTi, menTre gli sTampi meno profondi possono essere lavoraTi direTTamenTe da un blocco di alluminio. Gli sTampi in alluminio possono essere conTrollaTi a TemperaTura, il che consenTe Tolleranze sTreTTe, deTTagli migliori e Tempi di ciclo più brevi (Che si Traduce in una parTe a basso cosTo).
5)Quando si Termoforma una parTe, perché è possibile conTrollare solo un laTo?
Lo sTampo definèce la forma della plasTica e le Tolleranze possono essere conTrollaTe sul laTo della plasTica che enTra in conTaTTo con lo sTampo. Il laTo opposTo, lonTano dallo sTampo, è prevedibile, ma non conTrollaTo, perché la plasTica si allungherà aTTorno allo sTampo e produrrà spessori variabili. Ci sono un cerTo numero di Tecniche che usiamo per minimizzare QuesTo effeTTo, Quando è imporTanTe.